Si avvicina il 3 agosto con la prima esperienza ad Assisi del Capitolo delle Stuoie dell’Ofs d’Italia

Luigi Ianzano 26.07.13 Il pellegrinaggio notturno a piedi alla Basilica di Monte Sant’Angelo, ormai ricca consuetudine per i francescani secolari di S. Marco in Lamis, è proposto ai fratelli in formazione iniziale ma volentieri esteso a quanti altri volessero prendervi parte (singoli, associazioni, Fraternità limitrofe), quale forte esperienza penitenziale e luogo [Leggi tutto →]
Giovanna Gramegna 20.07.2013 Dio che emozione! è lo slogan che ha accompagnato gli Araldini d’Italia in questo anno fraterno, associato ad un percorso formativo che ha dato loro la possibilità di riscoprire, di conoscere e di riflettere sulle Emozioni. Noi animatori della Fraternità di Bitetto abbiamo pensato di concludere il percorso con una [Leggi tutto →]
Cosimo Laudato 17.07.13 Lo scorso 15 Giugno, in un clima di preghiera e di festa, si è celebrato il Capitolo Elettivo nella Fraternità San Lorenzo da Brindisi di Taranto. Il Capitolo è stato presieduto da Gianni Luca Polo, delegato dalla Ministra Regionale, alla presenza dell’Assistente regionale fr. Angelo De Padova Ofm. Il Capitolo è stato preparato [Leggi tutto →]
Sr. Chiara Ludovica Loconte 14.07.13 Si è svolta ad Assisi, dal 24 al 29 Giugno, l’Assemblea Nazionale dei Consigli federali delle Clarisse d’Italia. Il tema (Le nostre comunità nell’esperienza della debolezza: luoghi e percorsi) è stato guidato dalla riflessione di fr. Luciano Manicardi e fr. Massimo Reschiglian. Inoltre i gruppi di studio suddivisi per le [Leggi tutto →]
Giacomo Bozzi 11.07.13 Anche quest’anno scolastico sta per concludersi e porterà via con sé quello che a Qiqajon è stato: un anno pieno di attività e soddisfazioni. Il centro diurno per i ragazzi di scuola media e superiori ci ha regalato la presenza quotidiana di più di quaranta ragazzi tutti i giorni che hanno fatto il loro ingresso in via Farini 17. [Leggi tutto →]
Luigi Ianzano 08.7.13 Nel numero 87-2012 della prestigiosa rivista Italia francescana, alle pagg. 425-455, uno studio del nostro Assistente regionale fr. Antonio Belpiede Ofm Cap, dal tema La ferita del Costato: visione e linguaggio per rievangelizzare l’Occidente. Riportiamo qui il Sommario: «A partire dalla visione del Crocifisso di san Damiano in terra [Leggi tutto →]
Associazioni per il Centrafrica 04.07.13 Il 24 marzo scorso i ribelli della Seleka hanno occupato la capitale della Repubblica del Centrafrica, Bangui, e cacciato il presidente Bozizé accusandolo di corruzione e crimini contro l’umanità. Questo atto è stato solo l’epilogo di uno stillicidio di combattimenti cruenti e di scontri più o meno devastanti che, dall’ [Leggi tutto →]
Raffaele Bruno 03.07.13 Il nuovo portale della Fraternità nazionale è finalmente on line, da oggi 3 Luglio, festa dell’Apostolo Tommaso (che volle vedere e toccare per credere). Rinnovato in struttura e grafica, impreziosito nei contenuti ed immediato, piacerà molto agli utenti che quotidianamente lo visiteranno. E allora navighiamolo subito: www.ofs.it! [Leggi tutto →]
Daniele Nardi 01.07.13 A seguito della decisione della Corte Suprema statunitense di annullare le differenze tra matrimonio etero e matrimonio omo, abbiamo diffuso un comunicato che è stato ripreso anche da FamigliaCristiana.it nella sezione dedicata alla sentenza americana. Partendo dal nostro comunicato (La congiura contro la famiglia ha scavalcato [Leggi tutto →]
Luigi Ianzano 28.06.13 A partire dalla mattinata di sabato 22, fino al pranzo di domenica 23 Giugno, il Consiglio regionale si è riunito nel Convento di Padre Pio giovane in Serracapriola (Fg), per l’ultima seduta del 2012-13. Occasione per tirare le somme del cammino dell’anno che termina e programmare quello successivo. Abbiamo iniziato e chiuso le [Leggi tutto →]
Fr. Leonardo Civitavecchia 27.06.13 Con l’arrivo dell’estate per molte persone significa l’avvicinarsi delle vacanze, per molte altre significa restare soli in città. Stiamo parlando delle numerose persone anziane, malate o disabili che devono fare i conti con il caldo estivo e con tutte le problematiche che ne derivano. Nella nostra Casa per Anziani [Leggi tutto →]
Pasqua Cappiello 25.6.13 Sabato 15 Giugno nel salone parrocchiale di S. Maria della Consolazione, si è celebrato il IV Capitolo elettivo della Fraternità S. Margherita da Cortona di Altamura. Era presente il Vice Ministro regionale Mario Cusenza, il nostro Assistente fr. Antonio Cofano Ofm e, per un breve tempo, anche i due sacerdoti della Consolazione: don [Leggi tutto →]
Maria de Biase 23.06.13 Dal 6 Giugno 2013 la Fraternità di Troia è più numerosa: dopo un proficuo periodo di formazione hanno professato Eliana, Maria, Filomena, Enza, Maria, Carla, M. Rosaria e Antonio. La cerimonia si è svolta nella chiesa di San Francesco gremita di gente. Erano presenti, oltre all’intera Fraternità, il Responsabile regionale della [Leggi tutto →]
Luigi Ianzano 21.06.13 Il portale della Associazione Onlus “Figli in Paradiso: ali tra cielo e terra”, promossa e assistita dal nostro Assistente regionale frate Angelo De Padova, www.figliinparadiso.it, è tornato in rete con un nuovo restyling. Esso è infatti strumento associativo e punto di incontro di tanti genitori che elaborano il lutto per la perdita dei figli. [Leggi tutto →]
Maria Ranieri 19.06.13 Nei giorni 14/16 giugno scorso in Assisi, presso la Domus Pacis di “S. Maria degli Angeli” si è svolto l’incontro formativo nazionale dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia dal tema “CamminiAMO”. Vi hanno partecipato tutti i Consigli regionali Ofs: ministri, responsabili della formazione, delegati alla GiFra, agli Araldini, alla [Leggi tutto →]
Tonino Daniele 17.06.13 Vero: non siamo una associazione assistenziale a favore dei disperati, ed io non penso farò mai l’assessore ai servizi sociali del mio Comune. E’ tutto vero quanto è vero però «che noi saremo giudicati da Dio sulla carità, su come Lo avremo amato nei nostri fratelli, specialmente i più deboli e bisognosi» (Papa Francesco, Udienza [Leggi tutto →]
Luigi Ianzano 15.06.13 Domani, domenica 16 Giugno alle ore 18:00, nella chiesa della Beata Vergine Addolorata di Casacalenda (Cb), alla presenza del vescovo Mons. Gianfranco De Luca, un convegno sulla figura esemplare del medico e sindaco francescano secolare Francesco Nardacchione (1860-1936), considerato “il Giuseppe Moscati del Molise”. [Leggi tutto →]
Attilio Galimberti 13.06.13 Carissimi, tutti sarete informati della terribile situazione umanitaria che in questi mesi sta vivendo la popolazione della Siria. Tra di loro anche francescani secolari. Le notizie che arrivano da quell’area ci parlano di migliaia di morti, di sfollati, di esuli e rifugiati. E’ difficile poter esprimere un giudizio a favore dell’uno o dell’altro dei [Leggi tutto →]
Luigi Ianzano 13.07.13 L’Associazione dei Webcattolici Italiani, da sempre impegnata in difesa e a tutela dei minori, ha realizzato un decalogo o, meglio, una guida dedicata alla famiglie, alle scuole, alle comunità: 10 consigli positivi. Più che convinti, infatti, che Internet e le nuove tecnologie possano essere importanti per la crescita e la formazione della persona, [Leggi tutto →]
Luigi Ianzano 11.06.13 Sabato 20 aprile a S. Giovanni Rotondo Mons. Michele Castoro ha benedetto, nella chiesa di San Pio, la cappella dell’Eucarestia, affrescata da Elisa Galardi, agostiniana della SS. Annunziata, della Scuola artistica di padre Marko Ivan Rupnik. Gli affreschi richiamano i riferimenti biblici all’ottavo giorno e alla Gerusalemme Celeste. [Leggi tutto →]
Raffaele Bruno 09.06.13 La Fraternità Ofs Santa Chiara di Putignano ha vissuto un intenso pellegrinaggio ad Alessano, sulla tomba dell’amato don Tonino Bello, vescovo terziario francescano. Partiti alle 7.00 del 25 maggio, eravamo circa 54 persone, con un età che andava dai pochi mesi del piccolo Matteo Giuseppe agli over ottanta di alcune sorelle della [Leggi tutto →]
Ugo Ferrantino 07.06.13 Carissimi, dal 10 al 16 Giugno prossimi, presso la parrocchia Sant’Antonio in Foggia (Via Smaldone), si svolgerà il secondo Family fest, dal titolo Ri…cominciamo dalla Famiglia, grande occasione per celebrare insieme quello che è un bene fondamentale, dal quale dipendono l’identità e il futuro delle persone e della comunità sociale [Leggi tutto →]
Nicola Palumbo 7.6.13 Venerdì 31 maggio, presso il Santuario del SS. Crocifisso di Rutigliano, la locale Fraternità ha celebrato il Capitolo Elettivo. Con la partecipazione di 60 fratelli e sorelle e la guida del Ministro regionale, Maria Ranieri, e dell’Assistente Regionale fr. Daniele Maiorano, la Fraternità ha scelto coloro che nel prossimo triennio la animeranno e [Leggi tutto →]
Gianpaolo Capone 05.6.13 Carissimi, ecco in allegato la circolare della Commissione nazionale Araldini Ofs-Gifra d’Italia realtiva al prossimo Convegno nazionale araldini che si terrà a S. Maria degli Angeli in Assisi dal 10-14 Luglio. Nei documenti trovate tutte le informazioni necessarie per partecipare, in particolare vi sottolineo il termine ultimo per le iscrizioni [Leggi tutto →]
Anna Lisco 03.06.2013 I Ministri delle Fraternità locali Gifra, riuniti a Monopoli nello scorso week-and in Capitolo regionale elettivo, hanno scelto i membri del nuovo Consiglio regionale Gifra. Presidente Laura Russo (Fraternità Scorrano), già membro del Coordinamento uscente. Il suo Sì, accompagnato da un caloroso e commosso applauso di tutti i gifrini [Leggi tutto →]
Gianpaolo Capone 03.06.13 Fratelli e sorelle carissimi, il prossimo anno, nei giorni 1-8 novembre 2014, si celebrerà ad Assisi il XIV Capitolo Generale Ofs – VI Capitolo Elettivo Ciofs, dove i rappresentanti dei francescani secolari di tutte le nazioni del mondo si incontreranno per eleggere il Ministro generale e la Presidenza del Consiglio Internazionale [Leggi tutto →]
Luigi Ianzano 01.06.13 Sabato 23 Aprile, nella chiesa della Fondazione Pia Gravina, la Fraternità Sorella Semplicità di S. Marco in Lamis ha celebrato un Capitolo spirituale sul tema della Quaresima: incontro con la Misericordia, che si è rivelato un prezioso momento di condivisione e di conoscenza reciproca che ha permesso l’incontro di tutti i fratelli in [Leggi tutto →]