‘Dammi Signore un’ala di riserva’. A Castella Grotte una serata per ricordare don Tonino Bello

convento castellanaRaffaele Bruno 17.04.13  Venerdì 19 Aprile alle ore 20.30 presso il santuario Madonna della Vetrana in Castellana Grotte, una serata con fra Gianni Mastromarino Ofm per ricordare don Tonino Bello a 20 anni dalla morte: Dammi Signore un’ala di riserva. Sabato 20 Aprile ricorre infatti il XX anniversario del dies natalis del vescovo pugliese, francescano [Leggi tutto →]

Fr. José Rodrìguez Carballo Ofm Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata

carballo con papa francescoLuigi Ianzano 16.04.13  Con grande gioia la Famiglia francescana ha appreso la notizia della prima designazione compiuta da papa Francesco: il Santo Padre ha nominato Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica fr. José Rodríguez Carballo, Ministro Generale Ofm, elevandolo alla sede titolare di Belcastro [Leggi tutto →]

Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli (1 Gv 3,14)

resurrezione-fra-angelico-1450Remo Di Pinto 14.04.13  Senza la carità non c’è vita! È questa che rende visibile la Resurrezione di Cristo. È l’amore fraterno ad aprirci all’unione con Dio, a donarci vita nuova, fecondità spirituale, rinnovamento continuo, a muovere le pietre che chiudono i nostri sepolcri! La carità fraterna ci aiuta a ricordare la nostra vera identità di figli prediletti di Dio e ci [Leggi tutto →]

XX Anniversario del ‘Dies natalis’ di don Tonino. Gli appuntamenti del 17/21 Aprile ad Alessano

don tonino belloMaria Grazia Torsiello 12.04.13  Sabato 20 Aprile 2013 ricorre il XX Anniversario della morte del Servo di Dio Mons. Antonio Bello Ofs (1935-93). Ad Alessano una serie di importanti appuntamenti. Mercoledì 17 Aprile il convegno della Fondazione Don Tonino sulle figure dei vescovi Mincuzzi e Bello presso il vescovado. Venerdì 19 Aprile la visita del [Leggi tutto →]

Parte domani a Foggia ‘Famiglie in rete’, un laboratorio settimanale per affrontare meglio la crisi

lab famiglie a  foggia_1Ugo Ferrantino 11.04.13  Parte a Foggia domani, venerdì 12 Aprile, Famiglie in rete, una iniziativa promossa dall’Associazione Famiglie per i Diritti della Famiglia di Foggia e dal Forum Associazioni Familiari, che vedrà impegnate le famiglie nel mettere in moto percorsi, attività e iniziative virtuose che porteranno beneficio ad ugnuna e all’intera rete di famiglie [Leggi tutto →]

‘Educare ad essere Famiglia… in famiglia’. La centrale esperienza estiva per famiglie Ofs ad Assisi

famiglia-basilica-assisi-san-francescoGianluca Polo 10.04.13  Il nostro Consiglio Regionale ha elaborato il Progetto regionale di Pastorale Familiare per il triennio, uno strumento operativo importante con cui ci confronteremo e dal quale attingeremo nel programmare la vita delle nostre Fraternità con stile familiare. Come iniziativa centrale dell’anno fraterno abbiamo programmato l’esperienza estiva [Leggi tutto →]

Deceduta ieri la mamma di frate Belpiede, Assistente regionale Ofs, nostra sorella di Professione

lucagiordanoMaria Ranieri 09.04.13  E’ tornata al Padre la mamma del nostro Assistente regionale frate Antonio Belpiede OfmCap, nostra sorella di Professione, luminosa testimone di Cristo e di Francesco, moglie e madre esemplare. Con fr. Antonio, Mattea, Paolo e tutti coloro che hanno goduto della sua vicinanza, ringraziamo il Signore per tale dono ed eleviamo a Lui la [Leggi tutto →]

Ci stringiamo intorno a Paolo Calvio, Consigliere regionale. La cara mamma è tornata al Padre

imagesMaria Ranieri 08.04.13  Carissimi fratelli, la mamma del Consigliere regionale Paolo Calvio è tornata alla casa del Padre. Noi ci stringiamo intorno a lui con tutto l’affetto che il cuore fraterno sa donare. Preghiamo insieme, perché l’Altissimo l’accolga già tra i beati del cielo. Quale gioia quando mi dissero: andremo alla casa del Signore. Ed ora i nostri piedi si [Leggi tutto →]

A Santa Fara il Ritiro di Quaresima di 250 fratelli e sorelle delle Fraternità della Zona Quattro

DSCF2947Raffaele Bruno 06.04.13  Fratelli e Sorelle della Penitenza a servizio della città degli uomini, il tema su cui le Fraternità della Puglia hanno riflettuto insieme nel Ritiro di domenica 10 marzo. Complice la splendida giornata primaverile che il Signore ha donato dall’alto, più di 250 fratelli e sorelle delle Fraternità della Zona Quattro hanno partecipato al Ritiro [Leggi tutto →]

Ad Altamura il Ritiro di Quaresima della Zona Tre. Il forte invito a capovolgere il nostro ‘Io’ in ‘Dio’

IMG_0928 Lillino Calia 04.04.13  Carissimi fratelli e sorelle, vogliamo portare a vostra cono- scenza la nostra testimonianza sul ritiro di Quaresima della Zona Tre, vissuto molto intensamente presso la parrocchia della Trasfigurazione di Altamura. Al mattino, dopo aver normalmente fraternizzato con i fratelli e sorelle provenienti da oltre venti fraternità viciniori [Leggi tutto →]

Dalle Clarisse di Bisceglie un augurio carico della novità del messaggio di Papa Francesco

foto_212_1sr. Ludovica Loconte 02.04.13  Carissima Maria, un augurio carico della novità della testimonianza e del messaggio di Papa Francesco: è già Pasqua della Chiesa! Da tutto questo siamo più coinvolti e richiamati all’impegno generoso della nostra vocazione e missione nella Chiesa. Vorrai estendere al Consiglio Regionale e alle Fraternità locali. Grazie! [Leggi tutto →]

La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo! Gli auguri della Ministra regionale

resurrezione_di_gesuMaria Ranieri 31.3.13  Carissimi, il Signore risorto ci doni la sua pace! “La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo; ecco l’opera del Signore; una meraviglia ai nostri occhi.” Diletti fratelli, in attesa della Santa Pasqua, giorno che ha fatto il Signore, desidero augurare a tutti l’esperienza personale di tale meraviglia. La misericordia [Leggi tutto →]

La Lavanda dei piedi e le sue rilevanze teologico-pastorali nella tesi di fr. Li Quadri Cassini

estratto tesi fra giancarlo li quadri cassiniLuigi Ianzano 29.03.13  In occasione del recente conseguimento del Dottorato in Teologia, il nostro Assistente nazionale fr. Giancarlo Li Quadri Cassini ha discusso una tesi su La Lavanda dei piedi e le sue rilevanze teologico-pastorali. Ne è stato pubblicato un Estratto riportante il primo dei tre capitoli dal titolo La Lavanda dei piedi nell’attuale [Leggi tutto →]

Il processo a Gesù in una lettura di Tonino Daniele, avvocato e novizio Ofs a San Marco in Lamis

via crucis ofs san marco in lamis (3)Tonino Daniele 27.03.13  Nessuna vicenda processuale (neanche quella contro i più crudeli criminali) ha suscitato tanto inte- resse. Come ogni processo che si rispetti, l’imputato ha dovuto rispondere ad una accusa: l’aver confessato, in udienza, di essere il Cristo, il Figlio di Dio Benedetto. Una bestemmia per gli inquisitori del Sinedrio, punibile con la [Leggi tutto →]

Il Ritiro di Quaresima delle Fraternità della Zona Due presso lo Smile Village di Foggia

ritiro zona dueMariella Minervini 25.03.13  La Zona Due ha celebrato il Ritiro di Quaresima presso lo Smile Village di Foggia. La ricca giornata è cominciata col saluto di Mario Cusenza, Vice Ministro regionale, e la presentazione del programma della giornata. La recita delle Lodi della IV Domenica di Quaresima ha riscaldato i cuori dei quasi 200 partecipanti facendo gustare e [Leggi tutto →]

Forte commozione e formazione autorevole e vibrante al Ritiro di Quaresima della Zona Uno

ritiro quaresima ofs gargano 2013 (4)Luigi Ianzano 23.03.03  Le Fraternità della Zona Uno hanno vissuto il loro Ritiro di Avvento, domenica 10 Marzo, presso il Centro di accoglienza L’Approdo in San Giovanni Rotondo. Una preziosa occasione di agape fraterna, lode, riflessione e condivisione del pasto per i circa duecento fratelli e sorelle partecipanti. La mattinata è iniziata con la [Leggi tutto →]

Apricena/M. del Rosario. Le nuove Professioni e la festa con l’altra Fraternità della cittadina

ofsapricenaNazario Colio 21.03.13  Raramente si ha l’occasione di assistere ad un rito religioso tanto sentito e coinvolgente come quello che si è svolto in Apricena nella parrocchia M. del Rosario il 16 Febbraio scorso, durante la Messa vespertina del sabato. Quattro sorelle (Silvana Cardella, Felicia D’Avena, Lucia Giovanditti e Maria Pisani), completato il cammino di [Leggi tutto →]

‘Una domenica da paura’. La performance degli Araldini della Fraternità Foggia/Immacolata

LOCANDINACarmen Partipilo 19.03.13  ‘Una domenica da paura’ è il titolo dello spettacolo che i bambini partecipanti al laboratorio teatrale Burattini da paura – condotto da Rosanna Giampaolo e organizzato dal Teatro del Pollaio e dalle Fraternità Araldini/Ofs/Gifra dell’Immacolata di Foggia – hanno portato in scena domenica 3 marzo nella sala Pace e Bene. In ben 16 [Leggi tutto →]

Fraternità mediatrice di Grazia. Il ciclo di Febbraio della Scuola Regionale di Formazione Ofs

FotoScuolaFormOFS_4Mariagrazia Serio 17.03.13  “La Fraternità diventi mediatrice della Grazia di Dio” è il tema che ha caratterizzato l’ultimo week- end della Scuola Regionale di Formazione per Formatori Ofs, tenutasi a Trani il 22-24 Febbraio. Nel pomeriggio del venerdì e nell’intera giornata di sabato, attraverso momenti laboratoriali ed esercitazioni individuali e di gruppo, i [Leggi tutto →]

Un Papa che esprime nel nome assunto la priorità di tornare al Vangelo e di portarlo nel mondo

papa francescoMaria Ranieri 15.3.13  Carissimi, il Signore ci benedica tutti! Oggi ci è dato di vivere il dono di avere un Papa che “viene dalla fine del mondo”, icona della novità, che esprime – nel nome assunto, Francesco – il suo essere semplicemente tra il popolo di Dio, al di là delle strutture, la sua consuetudine con gli ultimi, la priorità di tornare al Vangelo e di portarlo nel [Leggi tutto →]

Tu es Petrus, Jorge Mario Bergoglio, signor papa Francesco! E noi Francescani siamo tuoi

nuovo_papaMaria Ranieri 13.3.13  Tu es Petrus, santo padre Francesco! Noi Francescani Secolari di Puglia esultiamo, lodiamo il Signore Gesù Cristo, capo della Chiesa e Signore della storia e lo ringraziamo per averLe donato un nuovo Pastore. Con frate Francesco poverello promettiamo «obbedienza e reverenza al signor papa …» (FF 3), «… e ai suoi successori [Leggi tutto →]

‘Fede e miracolo a Lourdes’. Le Fraternità della Diocesi di Oria e l’incontro tematico di Sava

DSC_0024Giacomo Sansonetti 12.03.13  Sabato 9 Febbraio le Fraternità Ofs della Diocesi di Oria si sono incontrate presso la chiesa di San Francesco in Sava per riflettere su Fede e Miracolo a Lourdes, con l’aiuto del fratello Vinicio Russo, Consigliere regionale e Ministro della Fraternità di Lecce, il quale ha illustrato la figura di Maria, i pellegrinaggi verso Lourdes [Leggi tutto →]

Avvicendamento degli Assistenti e rito delle Professioni a Canosa. La lode della Fraternità ‘Laudato si’

Fraternita CanosaMaria Lobosco 10.03.13  La Fraternità Laudato si’ mi’ Signore di Canosa in festa, lo scorso 25 Gennaio presso la chiesa delle Suore dell’Immacolata, per la Professione temporanea e perpetua di alcune sorelle. Durante l’Eucarestica, presieduta dal nuovo Assistente fr. Mario Volpe Ofm e concelebrata dall’Assistente uscente fr. Modesto Guastadisegni, abbiamo [Leggi tutto →]

Il mio augurio di ‘Laetare’ ogni giorno nel Signore, camminando insieme nel Suo nome

imagesMaria Ranieri 08.03.13  Carissimi fratelli e sorelle, il Signore ci dia pace! In procinto di vivere la domenica Laetare in questo anno del Signore, desidero condividere con voi dei pensieri, delle considerazioni che si affacciano in questo tempo speciale, la santa Quaresima donataci dall’Altissimo nella sua Chiesa come tempo favorevole, per intensificare la [Leggi tutto →]

Scomparsa lo scorso 30 Dicembre Eugenia Di Bari, amata Ministra nella Fraternità di Fasano

MEugenia Di Bari (Ofs Fasano)aria Mininni 06.03.13  Il 30 Dicembre 2012, a 68 anni d’età, dopo tante sofferenze corporali, ma sempre piena della speranza di poter guarire, è scomparsa Eugenia Di Bari, conosciuta e apprezzata Ministra della Fraternità Ofs di Fasano, di cui era pilastro, dopo 50 anni di Professione. Era amata da tutti perché sempre pronta ad aiutare chiunque, sia spiritualmente [Leggi tutto →]

San Marco in Lamis. Dall’annuncio francescano al rilancio della formazione iniziale e della Gifra

locandina annuncio francescano san marco in lamis 2012Luigi Ianzano 04.03.13  Nella giornata di domenica 2 Dicembre la Fraternità Ofs “Sorella Semplicità” di San Marco in Lamis ha promosso l’annuncio francescano: una proposta vocazionale rivolta a chi volesse meglio conoscere la Famiglia francescana o intraprendere in essa un cammino di discernimento. Dopo ogni Celebrazione un membro della Fraternità Ofs [Leggi tutto →]

Catechesi vivente. La più grande enciclica, quella non scritta, del papa emerito Benedetto XVI

benedetto-xviLuigi Ianzano 02.03.13  La Sede Apostolica è vacante. Il mondo ancora stordito da un modo di fare solo cristiano. E’ la cresima della Chiesa del Duemila, che si conferma viva e autorevole, forte di testimonianze disarmanti, che gode della Lettera Enciclica più grande di papa Benedetto, pubblicata direttamente nel cuore di ognuno con linguaggio universale. La [Leggi tutto →]

Il Ritiro del Consiglio Regionale a Copertino nella peregrinatio del corpo di San Giuseppe

San_Giuseppe_Copertino_corpo_alla_grottellaLuigi Ianzano 28.2.13  In questo week-end il Consiglio Regionale Ofs sarà a Copertino, ospite della locale Famiglia francescana, per vivere un intenso Ritiro spirituale nel 350° anniversario della morte di san Giuseppe. Previste recita dei Vespri nella cappelletta (ex cella) di san Giuseppe, visita del santuario e della casa natale del santo nel centro della città, veglia [Leggi tutto →]

I Ritiri zonali di Quaresima di domenica 10 Marzo sul tema del ‘servizio nella città degli uomini’

locandina ritiri quaresima 2013Roberto Ginese 26.02.13  Il tempo santo della Quaresima ci offre l’opportunità di riflettere sulle dimensioni essenziali della nostra vita di fede, che ci richiamano a scegliere sempre ciò che più piace a Dio. Nell’ascolto della Parola, aiutati dal dialogo della fede nella comunione della Chiesa, impariamo ad essere coscienza vigile della società, critici della [Leggi tutto →]

La riflessione quaresimale del Ministro nazionale, ‘sollecitata dal gesto inaspettato del Papa’

quaresima2013Remo Di Pinto 24.02.13  Fratelli e sorelle carissimi, la vita nuova germoglia dal seme che muore! La rinuncia di Papa BenedettoXVI al ministero petrino è evento che merita di essere accolto con profonda semplicità e meditato personalmente nel silenzio, come messaggio che interroga e scuote. Come per il suo predecessore, anche questo Papa ha scelto [Leggi tutto →]